06 Apr 2017

C’è solo un modo di volare

Luxury lifestyle

È un pomeriggio di metà luglio e la famiglia Bianchini di Milano si sta preparando a partire per una vacanza. Gli abiti sono piegati con cura, pronti per essere messi in valigia, i preparativi dell’ultima ora sono in corso e l’emozione è nell’aria. Ma a differenza di molte altre famiglie, i Bianchini non si metteranno in coda all’aeroporto.

Hanno scelto il servizio di Jet privati del Forte Village. Un’auto li attende sotto casa e una volta arrivati all’aeroporto di Milano, dopo un rapidissimo check in, aspettano nella lounge privata dove si rilassano bevendo qualcosa mentre i bambini programmano le attività alle quali si dedicheranno una volta giunti al Forte Village. È il momento di imbarcarsi e anche in questo caso niente code e niente stress, in pochi minuti la famiglia si imbarca sul jet privato lontano dalla folla e dal rumore. Il Boeing 737-300 è stato interamente rimodernato nel 2009 ed è in dotazione esclusiva del Forte Village. Invece di litigare per la poltrona finestrino, i bambini Bianchini, Luca di dieci anni e Benedetta di dodici, non hanno che l’imbarazzo della scelta: finestrino, corridoio, file davanti o dietro, possono decidere loro.

Perché sembra tanto spazioso? Sebbene sia stato progettato per accogliere 148 poltrone, attualmente ne ospita circa un terzo. Ogni poltrona gode di uno spazio superiore persino alla Business Class delle più lussuose linee aeree. Con cinque membri di equipaggio, il servizio è di altissimo livello. Mentre i bambini sorseggiano un succo di frutta, i genitori scelgono tra una raffinatissima selezione di vini italiani. Quando i bambini si mettono tranquilli con i loro iPad, la loro mamma, Anna, si rilassa reclinando il sedile e guardando fuori dal finestrino. Con un drink in mano, sfoglia una rivista di moda fra le tante presenti a bordo. Nel frattempo suo marito Andrea scrive al computer, terminando un lavoro prima di giungere a destinazione e godersi in pieno il relax del Forte Village.

Finito il lavoro, reclina anche lui lo schienale della poltrona e comincia a leggere il primo di una serie di che ha tenuto per le sue due settimane di meritato riposo. Dopo l’aperitivo, la famiglia opta per un pranzo leggero studiato dagli chef del Forte Village. Anna, che si è ripromessa due settimane di alimentazione mediterranea, a base degli ingredienti più freschi, non ha difficoltà a trovare il suo menù preferito. Anche i bambini sono soddisfatti della loro scelta. L’aereo inizia la discesa verso l’aeroporto di Cagliari, in Sardegna, planando sul Mediterraneo blu e scintillante nella luce del sole.

L’arrivo a Cagliari è rapido quanto la partenza da Milano. La famiglia Bianchini segue un percorso preferenziale agli arrivi, ed è seguita dai suoi bagagli che la raggiungono in pochi minuti. Pochi istanti dopo sono a bordo dell’auto che li attendeva, attraverso paesaggi Sardi. Si sentono già molto più rilassati, pieni di energia e pronti per due settimane di bagni, sole, alta cucina, sfide sportive e coccole alla spa.