05 Apr 2017

Forte Village, oltre 45 anni di successi

uniq

Difficile raccontare 45 anni, e più, di assoluti successi senza rischiare di cadere nell’auto celebrazione ma certo non si può tacere che il Forte Village con la sua costante tensione verso la perfezione è stato il vero anticipatore e punto di riferimento dell’accoglienza di lusso mondiale.

La storia del Forte Village inizia nel 1970 quando Lord Charles Forte, una leggenda nel mondo internazionale dell’hôtellerie, crea un club vacanze rivolto ai giovani amanti dello sport.

La struttura tra gli Anni ’80 e ’90 si arricchisce con realizzazione della piscina, degli hotel Villa del Parco e Pineta e soprattutto con l’innovativa struttura termale con il centro di talassoterapia, un unicum nel settore grazie a sei diverse piscine caratterizzate con densità salina e temperatura variabile.

Tappa fondamentale nel passaggio da semplice villaggio vacanze a struttura turistica di lusso è la nomina nel 1995 di Lorenzo Giannuzzi a Direttore Generale, il quale avvia un costante ed incessante processo di miglioramento tutt’ora in atto.

Vengono aperti i bungalow cinque stelle Hotel Le Dune, rinnovati quelli di Hotel Villa del Parco e viene creato al quarto piano dell’Hotel Castello un’autentica oasi del lusso.

Tutti questi sforzi sono premiati nel 1998 quando, per la prima volta, il Forte Village entra a far parte delle élite alberghiere internazionali, ricevendo “per la straordinaria attenzione alle esigenze e ai desideri dei suoi ospiti”, il premio come Miglior Albergo del Mondo, un premio che detiene ancora oggi, estendendo anno dopo anno la sua incontrastata supremazia anche in altri settori.

Il riconoscimento è solo lo sprone a fare meglio e l’attività riparte frenetica con l’apertura di un nuovo hotel, Le Palme, delle quattro suite Cala del Forte e con la creazione di una Leisureland con una pista di go kart e una pista da bowling.

Con l’arrivo del nuovo millennio, assistiamo a nuove aperture e soprattutto nuovi riconoscimenti: gli hotel Villa del Parco e Le Dune e i loro ristoranti Il Belvedere e Le Dune ricevono il premio Five Star Diamond.

Ma i miglioramenti non sono solo strutturali: l’alta moda approda nelle boutique in Piazza Luisa e viene inaugurata anche una pista per il pattinaggio su ghiaccio assoluta novità in una località in riva al mare.

Forte Village focalizza la sua attenzione verso le famiglie e i bambini vincendo il premio per il miglior “Albergo di Lusso per Famiglie” con “Children’s Wonderland”, un’area all’aperto dove i bambini possono giocare in totale sicurezza e tranquillità, arricchita nel 2014 dalla Barbie™ Experience con attività e laboratori creativi per le bambine e con il Mario’s Village, un villaggio in miniatura unico al mondo.

Non viene certo dimenticata la vocazione sportiva e si inaugura con il Chelsea Football Academy l’attività delle Sport Academy, oggi più di dieci, dove gli ospiti possono praticare gli sport che amano di più, allenati da veri campioni internazionali.

Ma come tralasciare l’attenzione per l’alta cucina? Nel 2009 Gordon Ramsay, apre il suo primo ristorante italiano, proprio al Forte Village; nel 2013 sotto la guida di Antonello Arrus, il ristorante Belvedere riceve una stella Michelin; nel 2014 lo chef Carlo Cracco porta la trasmissione Hell’s Kitchen sulle coste sarde mentre ed oggi lo chef stellato Michelin Alfons Schuhbeck presenta la sua cucina innovativa Spice for Life.

Quando nel 2015 il Forte Village celebra il lancio del concetto “Everything & More” non è certo un punto d’arrivo piuttosto una nuova sfida verso il costante e continuo miglioramento … quindi chissà cosa succederà quando si festeggeranno i fatidici 50 anni.

Staremo a vedere.