28 Oct 2014

Keep calm and get back to work

Luxury lifestyle

Il rientro dalle vacanze è difficile un po’ per tutti. All’improvviso arriva settembre e ci si trova in ufficio a scorrere l’agenda come le pagine di un libro di cui si è perso il segno. Eppure sono mille le cose che vogliamo e dobbiamo fare! Come possiamo affrontare il “back to work” in modo vincente?

Lo chiediamo a qualcuno che di vincenti se ne intende: Roberto Re, il guru italiano del coaching e della formazione. Re segue, da più di 20 anni, imprenditori, artisti e atleti di fama internazionale fra cui Jessica Rossi, oro olimpico alle Olimpiadi di Londra 2012, Lorenzo Bernardi e Roberto Mancini.

“Il rientro dalle vacanze estive è il vero inizio dell’anno – ci spiega Roberto – è quindi fondamentale, ritornati in città, prendere un attimo per sé per pianificare i nostri futuri obiettivi. E’ qualcosa che facciamo sul lavoro, ma che, scioccamente, non applichiamo alla nostra sfera privata”.

Ecco quindi alcuni utili consigli di Roberto Re per affrontare al meglio il rientro.

  1. Prendersi una mezza giornata di pianificazione.  Questa è certo la cosa più importante.Dobbiamo fare un bilancio della stagione appena conclusa: capire cosa c’è stato di buono e cosa, invece, non è andato come volevamo in modo da fare tesoro di ogni esperienza. Poi, dobbiamo visualizzare i nostri obiettivi e darci tempi e scadenze.
  1.  Evitare l’effetto “primo dell’anno”. E’ inutile fare 1000 buoni propositi e poi dimenticarcene pochi giorni dopo. Meglio darsi delle priorità: andare per step, facendo dei check continui.
  1. Incanalare la buona energia delle vacanze. E’ importante mantenere le sane abitudini riscoperte in vacanza. Per esempio continuare a fare sport, a leggere o trovare il tempo per gli amici e gli effetti.
  1. Concentrarsi sulle cose che fanno la differenza.  Tutti noi abbiamo un 20% di attività che ci generano l’80% dei risultati e quel 20% è 1000 volte più importante di tutto il resto. E’ su questo che dobbiamo puntare.
  1. Non dimenticare mai che “chi ben comincia è già a metà dell’opera”.  E’ bene iniziare con il pianificare il primo mese e poi, a ottobre, si può fare un primo check per capire a che punto si è arrivati.

Niente stress quindi, facciamo due respiri profondi, conserviamo le energie, visualizziamo i nostri obiettivi e lavorando, step by step, potremo rendere la nostra prossima stagione davvero vincente.