05 Apr 2017

Rock chic al Forte Village

Luxury lifestyle

L’Italia è conosciuta per la moda, le auto sportive e il suo design. Grazie alla fama dei suoi designer e dei suoi straordinari artigiani il“Made in Italy” è un marchio di grande appeal. Se si parla di chitarre italiane tuttavia, persino i più esperti rimangono perplessi. Eppure l’Italia è la patria di uno dei produttori di chitarre più celebrati al mondo. Le chitarre NOAH sono nate in una cantina di Milano poco più di vent’anni fa, da un’idea di tre amici che volevano costruire uno strumento senza scendere a compromessi sulla qualità. Nel corso degli anni tra i fan di NOAH si contano Lou Reed, Bruce Springsteen, Sting e David “The Edge” Howell Evans, il chitarrista degli U2. “Abbiamo creato un’unione inedita e singolare fra diversi tipi di legno e metallo per creare un suono molto diverso dal solito e molto intrigante”, dice Renato Ruatti, uno dei fondatori di NOAH. “È una sfida che ci siamo posti e l’abbiamo vinta, quella di mettere insieme due strumenti leggendari e amatissimi, la Telecaster e la National”.

Con la loro linea sottile, le loro incredibili finiture metalliche e la straordinaria qualità del suono, queste chitarre sono state prodotte solo in un centinaio di esemplari, vendute esclusivamente dai loro produttori a un gruppo selezionato di musicisti. Peraltro, quest’anno e per la prima volta nella storia del marchio, le chitarre NOAH saranno disponibili in un negozio, e quel negozio si trova proprio al Forte Village. Ma possedere una chitarra NOAH non è solo una questione di eccellenza. No, la società produttrice, insieme al Forte Village, ha deciso di offrire agli ospiti un’esperienza ancora più indimenticabile. Da questa estate infatti potrete tenere fra le mani uno di questi strumenti così ambiti, progettato e creato espressamente per voi. Infatti, ciò che rende così esclusiva una chitarra NOAH è il fatto di essere interamente progettata secondo le esigenze del musicista che la suonerà.

Nel negozio del Forte Village è ora possibile per la prima volta vedere da vicino gli ultimi modelli. E non solo, grazie allo speciale accordo fra Forte Village e NOAH, potrete richiedere una chitarra proprio come la desiderate. Il che significa che potrete scegliere il design della cassa, il manico e potrete persino personalizzare lo strumento facendovi incidere il vostro nome. Renato Ruatti aggiunge: “Abbiamo creato un suono unico, prodotto dall’unione di legno e metallo. Ma una chitarra NOAH non è solo uno strumento musicale, è anche grande asset quando si è sul palco. La qualità della superficie in alluminio lucidato fa da specchio, riflettendo la luce e il suono per la felicità della folla sotto il palco.”Coloro che aspirano a diventare il prossimo Sting, Lou Reed o Bruce Springsteen possono entrare nel negozio del Forte Village, provare uno di questi straordinari strumenti e immaginarsi su un palco, star di un memorabile concerto.

 

“Ogni volta che entro nel laboratorio NOAH, mi sento come Uma Thurman in Kill Bill quando incontra Hattori Hanzō gli commissiona la spada delle spade”

Saturnino, bassista di Jovanotti

 

“Da ogni punto di vista – balance, timbro, il modo in cui la senti fra le mani – le NOAH sono perfette. Ci sono stati altri tentativi di utilizzare il metallo per la cassa, mali ho sempre trovati assurdi. Questa è probabilmente l’unica chitarra che non si può non avere. E io sono molto fortunato ad averne non una, ma due”

Lou Reed