28 Oct 2014

Sole, mare e social media

Esperienze

Avete dato un’occhiata al sito del Forte Village ultimamente? E alla pagina Facebook? Se la risposta è sì allora fate parte di un numero sempre crescente di visitatori e avrete sicuramente notato grandi cambiamenti.Anzitutto è più semplice scoprire che cosa succede al Forte Village, tra mille novità e iniziative, e poi è più facile condividere opinioni e informazioni via Facebook e altre piattaforme di social media.

È ciò che Amedeo Guffanti, leader di 77Agency, social media partner di Forte Village, definisce il “consorzio dei contenuti”. Per dirla in altre parole se volete parlare con i vostri amici di quello che fate prima di arrivare al Forte Village, durante e dopo, troverete che il nuovo sito rende più semplice condividerele vostre emozioni, i vostri ricordi e le vostre immagini e i vostri suggerimenti su Facebook o Twitter.

Allo stesso modo se avete cenato magnificamente in uno dei ristoranti, se avete appena terminato un meraviglioso giro in biciletta negli scenari mozzafiato della Sardegna, o se il vostro bambino ha raggiunto un risultato brillante in una delle Sports Academy, troverete molto semplice comunicarlo alla vostra famiglia usando Whatsapp, Pinterest, Instagram, Facebook o Twitter.

“Si tratta di condividere all’interno diuna comunità molto speciale, un gruppo di persone molto esclusivo”, spiega Guffanti, socio e general manager di 77Agency. “Abbiamo reso il sito più interattivo e ora è semplice condividere qualunque informazione da ogni pagina. Basta cliccare su “share” per connettersi immediatamente a oltre 300 socialnetwork fra cui Facebook, Twitter, Blogger Stumbleupon e Linkedin.” “Circa il 50-60 per cento di noi prima di fare un acquisto ricerca e controlla online”, prosegue Guffanti.

Studi recenti rivelano inoltre che il pubblico con maggiore disponibilità di spesa ricerca più di altri commenti di acquirenti, che gli confermino bontà delle sue scelte”. Oltre a rendere la presenza online del Forte Village più orientata ai social-media, 77Agency ha semplificato il suo accesso via mobile. In Italia su 28 milioni di utenti internet, 16 milioni vi accedono attraverso device mobili. Non sorprende quindi che un maggior numero di persone visiti il sito del Forte Village usando il telefono rispetto allo scorso anno. 77Agency, che ha celebrato il suo decimo anniversario nel 2013, è una realtà in rapida crescita con uffici a Milano, Riga, Amsterdam,Madrid, New York e Sydney. “Abbiamo mandato i nostri esperti a lavorare in queste città e abbiamo creato partnership molto interessanti” aggiunge Guffanti.

In un settore giovane e in rapida crescita come quello del digitale il turnover di personale è alto, ma non è il caso di 77Agency, dove circa l’85 per cento dello staff è in azienda da oltre cinque anni. Guffanti ascrive il fenomeno a un sistema di gestione che lascia ai partner l’autonomia necessaria per offrire servizio al cliente e sviluppare il business. Fra tutte le località in cui 77Agency è in rapido sviluppo, Guffanti si dice entusiasta di Riga, in Lettonia. “È un luogo ideale per sviluppare l’offerta anche per il mercato russo. Al momento abbiamo 40 persone nel nostro ufficio, fra cui molti che parlano russo.” Guffanti visita la Russia tre o quattro volte l’anno per lavorare con i partner locali,concentrandosi soprattutto su Mosca, San Pietroburgo e Novosibirsk. “Molte aziende russe stanno ancora scoprendo i grandi benefici del mercato digitale,” spiega. “Questo perché producono ancora materie prime e generano energia. Grazie alla nostra esperienza decennale con società in tutto il mondo, siamo nella posizione ideale per aiutarle.”